top of page

La maschera del Tiefling

Immagine del redattore: Dekalinder ShaikanDekalinder Shaikan

Attenzione: i seguenti racconti contengono spoiler sulla Stagione 1 di Codex Venator Torino e Codex Venator Milano


Diario di Caccia, 9 Maggio Anno 29 del Cacciatore Stupefacente

Teatro Regio questa sera ospiterà un evento unico. Un gruppo di artisti itineranti sostiene che le odi delle gesta recenti di Torino sono giunte lontano, e dicono di aver allestito un opera che le metta in scena. Hanno chiesto il permesso di esibirsi sul palco del Regio.

Quello che han sentito su di noi, non lo so. Ma so quello che mi riferiscono sugli artisti itineranti che si presentano improvvisamente alle porte della Città. Non mi fido.

Ho concesso loro il permesso per poterli tenere sotto osservazione. Inoltre ho chiesto a tutti i Cacciatori non impegnati di stare all’erta. Alcuni di loro stanno già ispezionando la compagnia, e la guardia cittadina farà doppia ronda durante la serata.

A quanto pare la malvagità e la corruzione sono più subdole e pervasive di quanto temuto.

L’intera recita era una farsa, una montatura per coprire i testi del canto: una recitazione alle impurità che, se completata, avrebbe rilasciato un miasma letale che avrebbe decimato e corrotto la popolazione locale.

Fortunatamente l’insistenza dei Cacciatori nel volersi assicurare che tutto fosse in ordine ha fatto ritrovare in tempo alcuni artefatti malefici che la troupe nascondeva in attesa del rituale.

Gli Inquisitori non hanno tardato ad accaparrarsi il diritto di punire i colpevoli. La presenza di un pubblico in sala sono sicuro sia stata di immenso stimolo per le loro doti inquisitorie.

Inutile soffermarsi a descrivere la fine dei nostri “ospiti”.

30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Il Dissezionatore

Il Dissezionatore

Comments


© 2020 by Codex Venator Torino. Codex Venator è una campagna condivisa per Dungeons & Dragons 5° Edizione, creata da Andrea Lucca, Alex Melluso ed Enrico Romeo. L’ambientazione tratta temi quali razzismo; misoginia; violenza esplicita; estremismo religioso; esperimenti su creature viventi; abuso di potere; limitazioni alla libertà personale e occultismo. Non si tratta di un’ambientazione dalle tematiche leggere e, per questo motivo, è bene che la lettura sia riservata ad un pubblico adulto. In nessun caso gli autori di questi racconti, delle avventure di Codex Venator o di altro materiale da esso derivato intendono appoggiare o giustificare comportamenti illegali e lesivi della dignità delle persone.

Attenzione: i seguenti racconti contengono spoiler sulle sessioni di Codex Venator Torino e Codex Venator Milano

bottom of page